IL POTERE DELLA LINGUA : POLITICA, LETTERATURA, MEDIA |
||||||||||||||||||||
|
|
12,50 €
Según respuesta
del editor ![]() ![]() |
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
Questo volume racchiude gli interventi presentati durante due cicli di seminari organizzati dalle tre curatrici nel maggio 2017 e nel dicembre 2018 presso l’Università degli Studi di Salerno. L’iniziativa è nata dal desiderio di portare avanti, attraverso l’incontro con studiosi nazionali ed internazionali, alcune riflessioni sul potere che determinate opere e modalità discorsive esercitano e possono esercitare sugli individui, analizzando come si costruisce questo tipo di relazione sia all’interno della letteratura che nei diversi ambiti che interessano il discorso politico, mediatico e la traduzione. Le riflessioni incoraggiate durante gli incontri sono state sviluppate da diverse prospettive, mantenendo l’approccio interdisciplinare e plurilinguistico che caratterizza gli otto contributi presenti nel volume, scritti in quattro lingue e organizzati per ambito tematico. |
||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||
|
SERVICIO EXCLUSIVO Y ESPECIALIZADO A BIBLIOTECAS |
Puvill Libros, S.A. c/ Estany, 13, Nave D-1. 08038 Barcelona |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |