La collana Hyblea, Studi di archeologia e topografia dell’altopiano ibleo - nata nel 2022 per iniziativa del centro studi Aditus in Rupe – giunge al suo secondo volume con questo lavoro che restringe il focus sulle fasi più antiche del popolamento umano nel territorio ibleo. In quest’ottica, la prima sezione dell’opera, accoglie cinque saggi inediti che, seppure incentrati su metodologie e problematiche eterogenee, apportano interessanti elementi di novità su differenti tematiche e linee di ricerca relative all’archeologia e alla topografia antica della cuspide sud-orientale della Sicilia, con riferimento ad un ampio arco cronologico che dalla preistoria giunge alla fine dell’età Ferro e alle prime fasi della penetrazione greca. Questo primo volume tematico della collana, inoltre, accoglie i contributi più rilevanti presentati in occasione del Convegno “Monte Finocchito e l’agro Netino, tra Preistoria e Storia”, organizzata dalla Fondazione Giuseppe e Santi Luigi Agnello - in collaborazione con il C.U.M.O, dedicato ad uno dei comprensori archeologicamente più rilevanti del territorio ibleo. |